Dopo il debutto del modello di serie al Salone di Ginevra 2017, la nuova Civic Type R stabilisce il nuovo record sul circuito del Nurburgring per le vetture a trazione anteriore chiudendo un giro in 7 minuti e 43,8 secondi, ovvero circa 7 secondi in meno rispetto al modello precedente.
Il tempo sul giro è stato conquistato nella fase finale del programma di collaudo, su pista asciutta e con un’ottima temperatura per ottimizzare le prestazioni di pneumatici (da pista, omologati per la strada) e propulsore. Diversi i fattori che hanno portato la nuova Civic Type R a segnare il record. Grande merito va certamente al motore turbo VTEC da 2 litri ottimizzato per erogare 320 cv e una coppia di 400 Nm, ai nuovi rapporti di trasmissione più bassi all’interno del cambio manuale a sei velocità che migliorano l’accelerazione della vettura e alle nuove proprietà aerodinamiche della Civic Type R.
Il telaio ad alta rigidità è più leggero di 16 kg rispetto al modello precedente, con conseguente miglioramento del 38% della rigidità torsionale e quindi della reattività dello sterzo e della stabilità in curva. Le nuove sospensioni posteriori multi-link, invece, migliorano la stabilità in frenata e riducono il rollio complessivo, permettendo di frenare e raggiungere una velocità maggiore in curva.
Ryuichi Kijima, ingegnere capo responsabile del telaio della nuova Civic Type R, spiega perché il nuovo modello mostra importanti miglioramenti sul circuito del Nurburgring rispetto alla versione precedente: “La velocità in curva è superiore grazie al passo e agli pneumatici più larghi, alle nuove sospensioni multi-link sul posteriore e alle dotazioni aerodinamiche ottimizzate che migliorano la stabilità. Per esempio, di solito i piloti entrano nella curva dopo Metzgesfeld a circa 150 km/h. Anche in questa curva di livello medio, la velocità è di circa 10 km/h superiore. Con queste prestazioni in curva, possiamo aumentare la velocità sul giro, permettendo alla nuova Type R di segnare un tempo di percorrenza molto più veloce”.
Il prototipo che ha segnato il nuovo record per vetture a trazione anteriore al Nürburgring è dotato delle stesse caratteristiche tecniche del modello di serie. Per motivi di sicurezza, è stata solo installata una intera gabbia di rotolamento galleggiante, ma ciò non ha comportato un aumento del grado di rigidità del telaio, mentre il peso aggiuntivo della gabbia è stato compensato rimuovendo il sistema infotainment e i sedili posteriori.